Decreto Cura Italia – Credito d’imposta sanificazione

Decreto Cura Italia – Credito d’imposta sanificazione Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, quale misura di
contenimento del contagio del virus COVID-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta nella misura del 50 per cento delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 euro.
Il credito d’imposta è riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.
Come funziona il trattamento di sanificazione?
Utilizzando una strumentazione professionale, viene distribuito un prodotto disinfettante battericida e virucida. Il trattamento dovrà essere effettuato in assenza di personale non autorizzato nelle aree in oggetto. Il prodotto specifico, che può essere distribuito nell’area da bonificare attraverso irrorazione oppure attraverso nebulizzazione, agisce per contatto, ovvero quando si deposita sulla superficie, inumidendola. Dovrà essere lasciato agire fino completa asciugatura.